
L’analisi delle dimensioni funzionali è una componente critica nella gestione dei progetti software. I CAST Automated Function Points (AFP) rappresentano una rivoluzione nel settore IT, poiché offrono una metodologia automatizzata che garantisce maggiore accuratezza ed efficienza. Utilizzando questo strumento le aziende possono ridurre significativamente i costi di misurazione, migliorando al contempo l’attendibilità delle stime di progetto.
Grazie alle competenze avanzate e alle numerose certificazioni ottenute, iTech Group ha avviato una partnership con CAST, leader mondiale nella misurazione automatizzata del software. Questo ci permette di contribuire in maniera ancor più significativa al successo dei nostri clienti, offrendo un servizio completo, altamente qualificato e all’avanguardia, capace di implementare fin da subito l’efficienza operativa e ottimizzare l’utilizzo di risorse.
Benefici economici e operativi dei CAST Automated Function Points
«I conteggi automatizzati dei punti funzione CAST replicano fedelmente lo standard manuale IFPUG e sono oggettivi, ripetibili ed economici».
La capacità di misurare con esattezza la complessità e le dimensioni funzionali del software è essenziale per garantire la qualità e la sostenibilità dei progetti IT. L’adozione dei CAST Automated Function Points consente di analizzare il codice sorgente in modo rapido ed efficace, riducendo la variabilità e i possibili errori. Ciò permette di ottenere dati estremamente affidabili, essenziali per la stima dei costi e dei tempi di sviluppo. La maggiore accuratezza consente, infatti, una pianificazione più efficiente e una migliore gestione del rischio, così da arginare possibili ritardi ed eccedenze nel budget.
Le certificazioni di iTech Group e la collaborazione con CAST
Come partner di CAST, iTech Group è in grado di fornire soluzioni ancor più innovative e sostenibili. Siamo in possesso di certificazioni che ci permettono di operare direttamente su progetti CAST, garantendo ai nostri clienti un’efficace combinazione di competenze specialistiche e tecnologie all’avanguardia. Le nostre certificazioni includono:
– Engineering Dashboard Certification, certificazione che attesta la nostra competenza nell’utilizzo del CAST Engineering Dashboard, uno strumento che ci consente di offrire un monitoraggio dettagliato delle performance del codice, aiutando i nostri clienti a migliorare la qualità delle loro applicazioni;
– Security Dashboard Certification, certificazione che attesta la nostra competenza nell’uso del CAST Security Dashboard, strumento che consente l’identificazione e la gestione delle vulnerabilità del software, assicurando la protezione dei dati e delle operazioni aziendali;
– Health Dashboard Certification, certificazione che ci qualifica nell’uso del CAST Health Dashboard, strumento che permette di valutare e mantenere la salute complessiva delle applicazioni, assicurando la continuità operativa e l’affidabilità del software;
– CAST Imaging (New) Certification, certificazione innovativa che dimostra la nostra competenza nell’uso di CAST Imaging, per la visualizzazione e la comprensione delle architetture complesse del software;
– CAST Imaging Console – Foundations Certification, certificazione che conferma la nostra esperienza nell’utilizzo della Console di CAST Imaging, per la gestione e l’analisi dettagliata delle componenti software.
Una garanzia di eccellenza
Per mantenere un elevato livello di competenza, la nostra azienda si avvale di professionisti sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e metodologie CAST. Tale impegno ci consente di operare sui progetti CAST con metodologie standardizzate e consolidate, garantendo risultati coerenti e affidabili. In un mercato in continua evoluzione, ciò rappresenta un enorme vantaggio competitivo per le aziende del settore privato e della PA, poiché garantisce prodotti software che soddisfano i più elevati standard di innovazione e di eccellenza.