Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per la digital health. Le tecnologie avanzate e le politiche di digitalizzazione in atto sono destinate ad accelerare la trasformazione del sistema sanitario, […]
Numeri da record: la crescita di ChatGPT
Oggi parliamo di cifre. Per la precisione, 3,7 miliardi: il volume medio di visite mensili di ChatGPT. Un dato esorbitante, che sottolinea l’imponente ascesa di questo innovativo strumento. A cosa […]
PA digitale: interoperatività e innovazione
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione è un processo fondamentale per favorire l’inclusività, migliorare la trasparenza, l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Quali sono gli obiettivi e […]
Mercato digitale: assunzioni nel settore IT e richiesta di nuove competenze
Nel quarto trimestre 2024 il settore IT sarà il comparto con il più alto numero di assunzioni. Lo rivela l’indagine ManpowerGroup, secondo cui il tasso complessivo di occupazione in Italia, […]
Creatività e informatica: un prezioso sodalizio
Creatività e informatica sono due mondi solo in apparenza inconciliabili. Non a caso, la capacità di immaginare è alla base dell’innovazione: permette di pensare fuori dagli schemi, prospettare scenari futuri, […]
PA e Intelligenza Artificiale: le nuove frontiere del servizio pubblico
In un mondo sempre più digitalizzato, l’IA rappresenta un fattore accelerante dell’innovazione. L’impiego massivo, in un settore ad alto impatto sociale come la PA, detterebbe cambiamenti epocali, ridefinendo in modo […]
La digitalizzazione dei musei: un nuovo modo di fruire l’arte
Non solo mare e montagna. Tra le mete estive si collocano molte città d’arte. Scrigni di tesori inestimabili, che grazie ai processi di digitalizzazione dei musei e dei siti archeologici […]
Cobol: un linguaggio di programmazione tutt’altro che obsoleto
Nato alla fine degli anni ’50, Cobol trova ancora oggi molte applicazioni. Perché questo linguaggio di programmazione è tuttora in uso? La risposta va ricercata nell’affidabilità, nell’adattabilità e nella capacità […]
La fabbrica intelligente: gli imperativi di Industria 5.0
Incentrato sulla cooperazione uomo-macchina, il paradigma produttivo di Industria 5.0 sarà a basso impatto ambientale e basato su un modello di economia circolare, per garantire maggiore occupazione, una migliore qualità […]
Digitalizzazione nelle PMI: molti passi ancora da compiere
I processi di digitalizzazione rappresentano un’importante opportunità per le aziende, in grado di incrementare l’efficienza produttiva, la competitività sul mercato e la qualità del lavoro, con ripercussioni positive in termini […]